top of page
I Consigli dei Nostri Coach


Migliora il tuo gioco corto: 5 consigli per allenarti al meglio ⛳️
Il gioco corto è dove si fanno (o si perdono) più colpi sul campo. Ecco come renderlo il tuo punto di forza 👇 1️⃣ Allena la sensibilità, non solo la tecnica. Dedica tempo ai colpi da 30–50 metri variando la distanza e il tipo di palla, non solo la meccanica dello swing. 2️⃣ Cambia bastone, non solo forza. Gioca lo stesso colpo con wedge diversi per imparare a controllare altezza e rotolo. 3️⃣ Crea sfide reali. Scegli un bersaglio e conta quanti colpi restano entro 2 metri: r


Allena la precisione
Consiglio da campo pratica – Allena la precisione, non solo la potenza Molti golfisti al campo pratica si concentrano solo sulla distanza… ma la vera differenza in campo la fa la precisione 🎯 👉 Ecco un esercizio semplice ed efficace: Scegli un bersaglio preciso (non un’area generica, ma un punto ben definito). Usa un ferro medio e cerca di colpire 10 palline verso lo stesso target. Segna mentalmente o con un cerchietto dove atterrano le palline. L’obiettivo non è la dista


Bonus Tip
Tieni un diario di pratica Annota: cosa hai allenato, cosa hai sentito bene, cosa migliorare. 📈 Questo ti aiuta a vedere i progressi e a pianificare meglio le prossime sessioni.


Allenati con uno scopo preciso
Non arrivare al campo pratica “a caso”.👉 Ogni sessione dovrebbe avere un obiettivo: migliorare il contatto palla, allenare un tipo di colpo (es. fade o draw), o concentrarsi su una parte del gioco (approcci, putt, drive). ✅ Questo evita di sprecare tempo e accelera i progressi.


Consigli per una buona pratica
Focus sulla qualità, non sulla quantità Molti golfisti pensano che per migliorare basti colpire più palline possibile… ma non è così 👉 La chiave è praticare con un obiettivo preciso : 🎯 Scegli un aspetto del gioco da allenare (es. approcci, drive o putting). ⏳ Dedica tempo a capire la sensazione corretta di ogni colpo. 🧠 Fai pause tra un colpo e l’altro per analizzare e correggere. 📈 Meglio 30 colpi consapevoli che 100 “tanto per tirare”. ✅ Risultato: la tua pratica div
bottom of page